La wifi è un diritto umano. La proposta della Kyenge per i migranti crea scandalo.FACCIAMOLO SAPERE A TUTTI
L’ex ministro dell’integrazione è intervenuto durante il Festival After Futuri Digitali – Modena smart life, ispirandosi alle lamentele dei profughi ospitati nei centri d’accoglienza italiani.
“Uno smartphone può fare la differenza tra la vita e la morte” , ha tuonato.
Il diritto dei rifugiati rivendicato, dunque, è quello alla connettività, quindi alla wifi.
Ma può essere ritenuto un diritto umano l’accesso alla rete? Bhè per Cecile Kyenge non ci sono dubbi a riguardo: “Assolutamente si”, risponde.*
A tal proposito, cita la risoluzione votata il 30 Giugno 2016 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Questa, infatti,“riconosce Internet come forza trainante per uno sviluppo sostenibile, sociale, culturale, economico e politico della comunità internazionale”. Prevede, involte, che la libertà di informazione, debba essere promossa e protetta come diritto fondamentale dell’uomo.
Chiaramente, continuando sulla stessa scia, ogni iniziativa di censura o limitazione deve essere respinta. Per l’ex ministro, per giunta “i migranti possono utilizzare lo smartphone per studiare la storia della città, per accedere ai servizi, per muoversi”.
FONTE:https://adessobasta.org/2017/10/02/la-wifi-un-diritto-umano-la-proposta-della-kyenge-migranti-crea-scandalo/